+39 06232514 commerciale@security.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Il gruppo
  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Blog
Security.it
  • Home
  • Vigilanza armata
    • Pronto intervento su allarme
    • Vigilanza antirapina
    • Pattugliamento Vigilanza Ispettiva
    • Vigilanza Antitaccheggio
    • Piantonamento Vigilanza Fissa
    • Custodia valori
    • Trasporto valori e scorta
    • Unità cinofila
  • Obiettivi Sensibili
  • Vigilanza non armata
  • Tecnologia
    • Impianti allarme
      • impianto allarme per la tua casa
      • impianto allarme per il tuo business
      • Allarme wifi senza fili
    • Videosorveglianza
    • Telesoccorso
  • Investigazioni private
  • Cybersecurity
Seleziona una pagina

Cosa succede quando scatta il tuo allarme Security.it?

da Security | Ago 28, 2021 | Senza categoria

Una volta installato, il nostro impianto di allarme sarà composto dai seguenti elementi: 1. La centrale, ovvero il cervello dell’intero sistema, che gestisce ogni singola componente del nostro impianto, rilevando un eventuale malfunzionamento dei singoli componenti e...

L’importanza della manutenzione dell’impianto d’allarme

da Security | Ago 12, 2021 | Senza categoria

Il primo impianto di allarme “elettromagnetico” fu brevettato nel 1853, dall’ inventore Augustus Russell Pope, a Boston, negli Stati Uniti. Fino ad allora, ci si affidava ai cani da guardia e alle oche che starnazzavano impaurite. Oggi, dopo quasi 170 anni, la...
Le migliori telecamere di sorveglianza e guida alla scelta

Le migliori telecamere di sorveglianza e guida alla scelta

da Security | Ago 11, 2021 | Senza categoria

Migliori telecamere videosorveglianza: guida alla scelta 2022 Spesso, a completamento dei nostri sistemi di sicurezza, desideriamo installare un sistema di videosorveglianza. Ma quali elementi dobbiamo valutare per essere sicuri di avere un prodotto di qualità? Il...

Le vie di accesso più utilizzate dai ladri per entrare in casa e come proteggerle

da Security | Ago 6, 2021 | Senza categoria

Potrebbe non sembrare ovvio, eppure le vie di accesso più comuni utilizzate dai ladri sono la porta e le finestredella nostra abitazione. La percentuali più basse le detengono gli ingressi dal garage, i balconi ed il tetto. Sapere da dove e come entrano i ladri ci...

5 consigli per capire la qualità di un impianto d’allarme

da Security | Lug 31, 2021 | Senza categoria

Tutti gli impianti di allarme domestici, hanno prevalentemente le stesse funzioni standard, ovvero, la parzializzazione delle zone, ci informano in caso di allarme ecc. Per comprendere la qualità di un buon impianto di allarme, non basta soffermarsi all’analisi delle...
« Post precedenti
Post successivi »

CERCA

MENU

  • Home
  • La nostra storia
  • Sicurezza
  • Obiettivi Sensibili
  • Sorveglianza digitale
  • Cybersecurity
  • Lavora con noi
  • Dove siamo
  • Covid-19
  • STORE SECURITY

LE NOSTRE FOTO

  • Isitituto di Vigilanza Roma Security.it
  • Vigilanza Fissa Guardia Giurata Roma - Istituto di Vigilanza Security.it - Sorveglianza immobili e beni

Dove Siamo

Sede Legale e Centrale Operativa Nazionale
Via Prusst snc
00030 San Cesareo (Roma)
P.Iva 09741041009

Contatti

P. Iva 09741041009
tel +39 06.232514
fax +39 06.23279946
mail: securitysrl@security.it
R.E.A. n°1187238

Link utili

Privacy Policy

Codice etico
Diversità ed inclusione
Politica aziendale integrata
Modello di Organizzazione, di gestione e controllo
Responsabilità sociale Politica per la sicurezza informatica
Bilancio di sostenibilità
Contatti reclami

  • Home
  • La nostra storia
  • Sicurezza
  • Obiettivi Sensibili
  • Sorveglianza digitale
  • Cybersecurity
  • Lavora con noi
  • Dove siamo
  • Covid-19
  • STORE SECURITY
  • Facebook
  • Instagram
Copyright Security.it srl | Realizzato da GV Marketing | Politica Aziendale Security.it
Contattaci per avere subito un preventivo gratuito
Questo sito fa uso di cookie tecnici e analytics. Non vengono utilizzati cookie di profilazione di prima parte, mentre sono consentiti cookie di terze parti. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e scoprire come disabilitarne totalmente l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. OkLeggi di più